Discussione: ma il k1600 ???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2012, 12:20   #25
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

Credo che il K6 non sia poi questo flop.

La mia opinione è che spesso abbiamo tutti percezioni che possono essere dettate da interesse/disinteresse per un determinato mezzo o dettate da condizioni "particolari" (ci sono zone dove un determinato modello vende più che in altre... ad esempio, nella mia zona, tutti questi SH in giro non li vedo!! eppure è uno dei due ruote più venduti in Italia da diversi anni!! e tutte le volte che mi capitano sotto le classifiche di vendita mia moglie continua a chiedermi "ma qual'è l'SH??")

Secondo me la 1600 ha venduto quanto si aspettavano.
Al momento non ho dati aggiornatissimi, ma ricordo che da gennaio a maggio, in Italia credo abbiano immatricolato 200 KGT, numero che non so se somma i due allestimenti o se contempla solo il GT e non il GTL.
E la RT? .... mi pare fossero 260 le RT
Forse le 60 RT in più girano tutte intorno a casa di Enzino che vede solo quelle in giro.

La 1600 prende in eredità un volume di 140 moto/anno sulla LT e di altrettante sulla KGT. A fine anno facilmente pareggerà la somma delle due, quindi definirlo flop è strano.
In Italia. All'estero non so.

Non sarà mai una moto da grandi numeri (in fondo è comunque una moto da 25mila euro) e credo che la sommatoria negli anni non arriverà alla sommatoria che ha raggiunto la RT (probabilmente potrebbe esserci anche un calo dopo questi primi anni di interesse per il nuovo).

Come tutte le moto (tranne rarissimi casi) rimarrà difficile da piazzare da usata:
- saranno interessanti le giovani con pochi km ed un buon ribasso dal nuovo
- saranno snobbate le kilometrate
- tornerà a diventare interessante tra 6 o 7 anni, quando il valore residuo si piazzerà a 6-7 mila euro...

questo come per tutte
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando