Quote:
Originariamente inviata da Stealth
Conosco diversi proprietari di K6 che sono entusiasti del mezzo sebbene, a vario titolo, lamentino: runorosità del cambio (ma dicono di averci fatto ormai l'abitudine), consumo di olio (ma la colpa è dei meccanici che al tagliando sbagliano la auantità), scalda i piedi (ma risolvono utilizzando gli stivaletti), fondono i circuiti dei blocchetti dx e sx (ma la colpa è del sole ed allora risolvono tenendo la moto all'ombra o, se non ne possono fare a meno, bagnandoli con acqua fredda all ripartenza)
|
ecco,incominciano ad uscire fuori un po'di difettucci.
l'ho scritto in un'altro post,il problema che affligge un biker a sparlare della propria moto sapete qual'è?che poi lui pensera'che noi che lo leggiamo penseremo di lui che non capisce un cazzo se ha fatto quella scelta,ecco allora che entra l'omerta'di starsene zitto.
la scelta di comprare un K6 o una RT non è poi cosi'sostanziale la differenza,una RT full a 18.500 prezzo pieno te la danno,la k6 a 19500-20.000,percio'non è questione economica,la RT soffre come un po'tutte le bmw di affidabilita'pero'resta una gran moto nel suo parco,il K6 ha sempre lo stesso problema dell'affidabilita'ma in differenza della RT non è una gran moto.
Sono daccordo che paragoni con GW e K6 non se ne possono fare ma allora perche'bmw ha scelto di sostituire la mitica LT con il GTL?che c'ha zecca in questo cambio?almeno la prima era un bisonte ma che era da viaggio il GTL di cosa è???????
lo so che è difficile ammetterlo lo sbaglio,ma io sono convinto che questa moto non avra'lunga vita nelle vetrine bmw o sara'modificata o totalmente sostituita da un'altro modello,sperando che questa volta faccia una moto da viaggio e non una ipersportiva da 6cilindri con cubatura da camion autolimitata a 220...a cosa serve???????