Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2012, 16:30   #8
Nik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 201
predefinito

Torno adesso da un giro in Scozia con il GS Adventure, in due, con le tre borse + due tubi sopra le laterali e naturalmente la borsa da serbatoio, 6500 km di cui almeno 3000 sotto l'acqua di tipo invernale! Diciamo una specie di panzer da lanciare e frenare buttare giù in curva e poi ritirarla su! Non ha battuto ciglia perché era preparata anche questa, Dunlop da acqua, sopralzo del parabrezza, Honlins avanti e retro tarati per la quisquiglia del carico con molla maggiorata, scarico Akra, borsa attrezzi di Archimede Fiorentino da dietro borsa. Certo preparando l'HP2 in modo analogo lo puó fare ma almeno per tre volte ho ringraziato di avere il serbatoio da 33 litri sennò sarei li ancora a raccogliere gli escrementi di pecora e vedere passare le lepri! Un vento allucinante da appoggiarcisi contro e tanta voglia di subire con spirito leggero!
Sono convinto che con l'HP2 ci voglia la stessa capienza di serbatoio, vedi Touratech, gli Honlins, ammortizzatore post e cartucce pressurizzate anter, essere da soli in sella, tubo posteriore, borsa da serbatoio, tuta da baleniere ( naturalmente scherzo ), telaietto rinforzato posteriore, pedane passeggero solo per irrigidire il telaio posteriormente! + tanta esperienza in Marina perchè prendere per 3000 Km tutta quell'acqua e quel vento mi sa che solo in mare ci si può allenare a prendere senza parabrezza!
L'Hp2 E é adatta a climi "caldi", l'Adv é più goffa ma poliedrica!
Comunque la sto preparando, ma mia moglie non ci sale, vuole la borsa dietro da poggiarsi ..... non posso dargli torto!
__________________
K 1200 RS - R 1200 GS Adventure - HP2 e
Nik non è in linea   Rispondi quotando