Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
Una moto difficile sicuramente , ma se ha portato un altro pilota a vincere tanto cesso non era ....
|
Un altro oltre a Stoner? Non mi pare.
Si continua a menare il can per l'aia, ma Ducati non è più competitiva da un pezzo:
- scelte tecniche azzardate premiate in un primo momento ma subito ridimensionate dai regolamenti
- poca possibilità di sviluppo del progetto per il motivo di cui sopra
- difficile interpretazione da parte dei piloti, Stoner compreso, che la guidava ma non ha avuto possibilità di cambiarla nonostante le intenzioni
- scarse possibilità economiche e strutturali della squadra rispetto alla concorrenza (che ha fatto tra l'altro passi da gigante), ricordiamoci che dal traliccio in poi, la telaistica non è più stata fatta in casa.
A me sembra la Fiat che spaccia le vecchie Chrysler come auto nuove...
Hanno ingaggiato Rossi e il suo entourage a fior di milioni sperando in cosa? Si sapeva da molto prima che il progetto Desmosedici sarebbe dovuto essere rivoluzionato, e in parte lo è stato, ma le risorse Ducati purtroppo non hanno permesso di stare al passo con la concorrenza. Ora il nodo è al pettine. Che il prossimo anno ci sia Rossi o no, in Ducati se vogliono continuare in modo quantomeno "rispettabile" o fanno cambiare le regole in MotoGp o si adeguano e cambiano la moto.
A proposito del "junior team", che poi saranno sempre due team differenti ma entrambi con moto "factory", spero che Pramac non lasci andare Barbera, o che al limite prenda Petrucci, e che Redding e tutto il suo team vengano su al posto del team Cardion. Iannone merita di più secondo me... Magari con Gresini in Honda!