Dunque, io so che quando i sensori mi indicano una pressione di 2.5 davanti e 2.9-3.0 dietro (che poi sono le pressioni massime previste da libretto BMW) la moto la guido bene. Come già sottolineato da molti, i manometri dei benzinai sono oggetto di maltrattamenti da parte degli utenti e magari anche di non assidua manutenzione da parte dei titolari. Ergo, tra due sistemi (manometro benzinai e sensori Bmw) che possono essere fallaci entrambi, io scelgo di affidarmi a quello che se non altro so non essere "starato" da uso non accorto da parte di cento persone al giorno, ossia i miei sensori. I quali, peraltro, dovrebbero segnalare la corretta pressione anche con temperature lontane dai famigerati 20° poiché avevo letto sul libretto che il computer ha un sistema per cui, essendo le nostre moto dotate di termometro, ti comunica a monitor il dato corretto tenuto conto appunto della temperatura.
Una domandona: ma lo pneumatico posteriore, da che parte lo controllate?? Se da sinistra mi braso la mano con lo scarico, se da destra (come poi faccio sempre) ho il disco che obbliga a contorsioni sia della mano che del tubo di gomma del gonfleur...