Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...son convinto che operazioni così andrebbero fatte di continuo finchè la gente imparerà ad aver paura solo a pensare di andare a far cazzate per strada. E per far cazzate intendo partire da casa con l'idea di andare in qualche posto a fare la sparata, che è ben diverso da superare di 10kmh il limite di velocità o superare la linea bianca per evitare una buca.............quella del limite di 70 per le auto e 50 per le moto è una barzelletta?
|
Ma... Claudio... non eri tu quello che diceva che le regole sono regole e vanno incondizionatamente rispettate? Adesso ti leggo molto meno intransigente, e mi sembra buona cosa per instaurare un dialogo che sia costruttivo...

Il problema, Claudio, è che in Casentino il metro di giudizio i forestali lo lasciano in caserma, e fanno un culo come una capanna a chiunque sia di una virgola fuori dalle norme del codice della strada, che viene letto come i talebani leggono il Corano.
A me sta bene che se tolgo il db-killer dallo scarico il forestale mi mandi alla revisione alleggerito di 360 euro, non ci trovo niente di scandaloso: riesco a capire che una marmitta aperta è fastidiosa per chi non ha la mia stessa passione e mi regolo di conseguenza. Mi sta meno bene che la stessa pena venga inflitta a chi cambia uno specchietto o, meno ancora, un portatarga; che noia dà al tutore della legge il portatarga in alluminio invece che in plastica, se la targa è comunque correttamente visibile? Eppure succedono anche assurdità del genere, in Casentino... e allora ci si domanda se questa sia prevenzione o semplicemente vessazione di una categoria politicamente non organizzata e quindi priva di qualsiasi potere di autodifesa.
Per quanto riguarda il rispetto delle regole all'estero, mi chiedo se chi ne parla sia davvero stato nei Paesi di cui parla. Perché è vero che ad esempio in Austria tutti rispettano i 50 orari nei centri abitati e nessuno sorpassa con la riga continua... ma è altrettanto vero che i limiti sono messi con cognizione di causa e se resti nella tua metà di strada su molti passi alpini puoi fare i tuoi 90 all'ora che bastano tranquillamente per guidare allegro e divertito. Da noi praticamente non esiste strada extraurbana dove il limite sia superiore ai 70, e i nostri limiti risalgono più o meno agli Anni '50.
Ah, Claudio... la storia del limite differenziato è allucinante ma vera. Gugola un poco cercando notizie sulla strada tra la Colonna del Grillo è Monte San Savino...