Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Anch'io ho provato la W800 ed è effettivamente un gioiellino di raffinata meccanica e di regolarità di funzionamento
|
Mi stupirei se così non fosse. La mia Z400, fino a quando l'ho usata, è stata anch'essa un gioiellino. Motore elastico e brillante (nei limiti dei suoi 34 cv, naturalmente) e ciclistica sana. Nessuna italiana di pari categoria le stava a pari in quanto ad affidabilità, consumi, raffinatezza meccanica, regolarità di funzionamento e facilità di manutenzione. Per non parlare della razionalità del progetto e delle finiture. Mai avuto un problema elettrico o meccanico, era un vero mulo. E se volevi, in alternativa all'avviamento elettrico, la mettevi in moto con un colpetto DI MANO sulla pedivella. Le uniche "noie" erano i frequento cedimenti del... cavo del contagiri. E ad avermela fermata fu solo l'impossibilità di reperire le membrane di ricambio per i carburatori.
Si deve quindi presumere che una moto progettata e realizzata decenni dopo non le sia globalmente inferiore.