Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2012, 09:51   #9
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Secondo me non succederà nulla di nulla. Importante è avere un olio di qualità buona nel motore almeno sopra del livello del minimo e poi una precisazione:

"L'emulsione è una dispersione, più o meno stabile, di un fluido sotto forma di minutissime goccioline o bollicine (fase dispersa) in un altro fluido non miscibile (fase continua o fase disperdente o veicolo).
Tipiche emulsioni sono i sistemi acqua in olio (A/O, dove l'acqua è dispersa in olio), oppure olio in acqua (O/A, dove è l'olio a essere disperso in acqua, come per esempio nella maionese)."

Mi spiegate come fà ad emulsionarsi un olio in un altro olio tenendo presente che la densità degli oli motore è in genere molto simile...?

Poi avendo il circuito dell'olio del cambio separato i rischi sono ancora minori rispetto ad altre moto in cui l'olio motore ha pure la funzione di lubrificazione in alcuni casi di frizione e cambio...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando