Siccome mi volevo togliere lo sfizio, ho parlato con il mitico Paolino proprietario di un conc. BMW area Milano conosciuto da diversi utenti (i.e.: Fabrix), che usa il k1600 come moto personale e che spesso e volentieri è in officina a lavorare con i suoi ragazzi (della serie è da una vita che smonta e rimonta bmw)


:
Risposta: "Stai sereno ad alte temperature e se vai è una 'tazza' purtroppo quel motore ha poco spazio e quindi dissipa come può il calore e questo significa che quando sale il caldo consuma olio come una miscela"..."tuttosommato da quello che mi dici ti è andata anche bene"
"Il consumo" poi mi ha detto "sotto i 25° di utilizzo cambia radicalmente e diventa normale"
Per me è game over, fine delle trasmissioni....a buon senso, giusto o sbagliato che sia, tutto mi torna....
anche se ci sarà qualcuno adesso che sicuramente consumerà molto meno di me usando tutto l'anno la moto a 40° costanti e come se fosse al Mugello a fare il tempo sul giro....
Ah altra cosa interessante: mi dice che la Castrol Italia fattura l'olio a € 28 a Loro conc. e se io lo trovo a meno mi ha detto di stare attento che ci sono in giro molti tarocchi....e di usare sempre e solo Castrol da libretto "quello rosso che è quasi impalpabile"
Ora io l'olio l'ho preso sulla baia a molto meno due sono le cose: o tira l'acqua al suo mulino oppure