A me il boxer non piace per una serie di motivi anche se ho sempre apprezzato la guida del GS.
Parlo dei 4V, i 2V meno, vanno bene ma quando riprendono da bassissimi giri sembra che il motore si avviti su se stesso.
Chiedo scusa agli amanti delle obso ma ho avuto questa impressione.
Le sensazioni che dà il boxer, le conosco poco ma sono state spiegate bene dai vostri interventi.
Le caratteristiche peculiari del Boxer sono, a prescindere da come e da chi è realizzato.
Baricentro basso, regolarità ciclica, ottimo raffredamento ad aria anche da fermo.
Ha anche poche vibrazioni, ma non nulle a causa del disassamento.
Per me un V90 come la Guzzi gli è superiore, vibra poco di più e ha un albero motore più compatto e rimane tuuta l'accessibilità meccanica del boxer.
Ovviamente parlo a livello teorico sulle differenze di motori a pari realizzazione, non voglio iniziare una guerra tra marchi.
|