Discussione: F650/700/800GS Risers
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2012, 11:14   #113
C.82
Mukkista
 
L'avatar di C.82
 
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 807
predefinito

Sull'F800GS ho montato i distanziali della wunderlich da 2cm, quelli che appunto si fissano fra riser e piastra. Il problema è stato allineare il tutto, dato che chiudendo con le chiavi i riser ruotano leggermente. Sicuramente la sensazione è quella di avere un effetto "ammorbidente" sul manubrio, ma per il mio stile di guida molto turistico, nulla di che.
Pensavo di sostituire i riser superiori (non so come si chiamino, intendo i due archetti che chiudono il manubrio sui riser) con il monoblocco della wunderlich per irrigidire il tutto ed evitare problemi di allineamento dei riser stessi (oltre al fatto che mi piace esteticamente), ma non è un'esigenza.

Sull'xt660z avevo invece i riser/adattatore da 25mm della Racetech che si montavano fra riser e manubrio. Li avevo trovati così sulla moto, quindi non so le differenze, ma la sensazione era di una maggior rigidità del meccanismo.

Alternative sarebbero:
- sostituire i riser con altri più alti
- sostituire il manubrio con uno a piega più alta

@nagato72: per il tuo problema hai valutato l'ipotesi di sostituire le pedana con altre più basse? Ci stavo pensando pure io, cono 180cm ma guadagnagnare qualche cm in basso per "distendere" le ginocchia non sarebbe male

In ogni caso ho rialzato di 2cm il manubrio e il tubo del freno mi sembra al limite, oltre non credo si possa andare..qualcuno mi conferma questa cosa? C'è un modo per distendere o variare il percorso del tubo senza svuotare/cambiare nulla?
C.82 ora è in linea   Rispondi quotando