Ciao, ho l'800 da marzo, e ho avuto un'Adventure 950 tra il 2008 e il 2010.
Il K era semplicemente la MIA moto, triangolazione sella-manubrio-pedane perfetta, con rapporti accorciati, scarico etc si alzava in terza di gas, insomma per divertirsi era meravigliosa. Solo che fuoristrada era imbarazzante, il raggio di sterzo penoso, le dimensioni impacciavano, e il motore scorbutico ai bassi non aiutava. Senza contare tutti i problemi avuti, tra attuatori frizione andati, impianto di raffreddamento scandaloso e alla fine cottura del motore. Adesso sto molto meglio, fuoristrada è un'altro mondo, la moto è agile, intuitiva e facile anche se non ti chiami Catanese. Di sicuro come usciva dalla fabbrica non era sostenibile, obbligatorio accorciare i rapporti e alzare il manubrio come minimo. Quindi nell'ottica fuoristradistica, anche da passeggio, andresti a cadere meglio. Se viaggi, il problema sono sella e riparo dall'aria, anche qui devi spendere per migliorare. In soldoni il problema dell'800 è quello che offre per quello che costa: se fosse stata una Kawasaki credo che sarebbe costata un paio di migliaia di euro in meno... disgust
|