Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2012, 11:40   #9
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 4.030
predefinito

lo so benissomo che il cell comunica, che le telecamere riprendono eccetera eccetera, ed è proprio a questo plus di info che lasciamo in giro che mi riferisco quando dico che mi spaventa tutta questa voglia di sicurezza...
poi cmq che un kamikaze venga riconosciuto una volta che si è fatto esplodere secondo me lascia il tempo che trova,
se uno vuole farsi esplodere lo fa, punto. non c'è telecamera che tenga.

questi cmq sono discorsi già di più ampio raggio.

se proprio si volesse intervenire sui limiti, sarebbe tanto semplice installare dispositivi radio che ti limitano l'auto/mezzo in base ai limiti di velocità linkandoli a un sistema di mappe tipo quello del tom tom o del garmin ed il problema multe sarebbe risolto,
nella mia azienda abbiamo appena ,messo a punto un sistema di controllo delle flotte via gps collegato alla centralina dell'auto/mezzo, il "manager" ha diritto di vita e di morte sul monitorato, limiti accensione spegnimento...

con un sistema del genere lo stato ti imporrebbe i 20km/h dove necessario ecc ecc
i contromano (vedi quelli in autostrada) sarebbero rilevati all'istante e via di conseguenza...

daltronde siamo nel peiodo storico in cui il problema principale è la sicurezza del singolo a discapito della libertà altrui, che di conseguenza diventa quella propria.
io punterei più sull'educazione civile collettiva piuttosto che sulla repressione ed il controllo coatto,
ma ovviamente sono punti di vista
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando