Non vorrei essere stato frainteso, non critico i sensori, per carità. Li ritengo anche utili purché abbiano una sufficiente precisione, anche se penso che un repentino abbassamento di pressione (situazione pericolosa) sia avvertita prima col fondo schiena che dalla lettura dello strumento.
Io la pressione la misuro col mio manometro, che tengo con cura, perciò una volta stabilita la pressione ideale per il mio stile di guida e la mia sensibilità, mi basta mantenere costante la pressione al valore che ho stabilito sperimentalmente essere corretto per quel modello di pneumatici. Utilizzando sempre lo stesso manometro mi interessa poco se sballa rispetto ad altri, è sufficiente che mantenga una certa stabilità nel tempo.
Per inciso ne tengo due (uno analogico e uno digitale) e li controllo reciprocamente... adesso datemi del drogato.

