Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta
Stò valutando proprio in questi giorni l'acquisto di una "CHIAVE DINAMOMETRICA MANNESMANN", su ebay costa 41€ (spedizione compresa.
Certo non è una Usag, Beta, Pastorino e credo sia la stessa di quella venduta al lidl qualche tempo addietro tuttavia visto l'uso non professionale dovrebbe andare bene.
Tantopiù che almeno così avrò un riferimento quando andrò ad avvitare i bulloni del GS (carico e scarico olio motore, cardano e cambio) e non farò il tutto ad occhio....
Forse non sarà perfettamente tarata.... ma meglio sbagliare di 1 kg anzicchè di 10 .... la forza bruta spesso fà brutti scherzi.... o meglio l'insicurezza di aver stretto bene un bullone..
Esperienze in merito a suddetta chiave MANNESMANN?.....
|
Perchè, pensi che in officina (leggasi concessionaria) la usino proprio per i bulloni di riempimento/svuotamento olio coppia conica-cambio???
Proprio ieri, mi sono voluto passare il tempo, ho sostituito l'olio della coppia conica. Ebbene, ho utilizzato una Beta 606/6 con range di serraggio Nm 8÷60 comprata soltanto.......nel mese di maggio.
Ebbene, partendo dal presupposto che so che la coppia della vite di carico e per il bullone di scarico sono entrambi di Nm 23, ho impostato prudenzialmente a Nm 20 in fase di svitaggio...... Udite udite, sono arrivato fino a Nm 30 per riuscire a svitare la vite a brugola da 6 mm del carico olio coppia conica!!!!!!!
Ciò dimostra che tutto era stato afatto ad occhio, perchè, anche volendo considerare le tolleranze e l'effetto calore e che, quest'ultimo, puuò avere sulla dilatazione della guarnizione di alluminio ecc.ecc....mai si sarebbe potuti arrivare a Nm 30!!
Lascio stare l'olio cambio poichè, quello della coppia conica era in condizioni ottime (sia di colore che di viscosità) ed essendo stato sostituito insieme.....ritengo sia buono.
Se parliamo di uso di dinamometrica per altri impieghi (viti teste o viti coperchi testate, o viti blocca pinze freni,........allora credo sia indispensabile (sperando che quando ci si rivolge in officina.....gli addetti abbiano il "tempo" per utilizzarla, cercare il manuale, leggere le coppie (qualora non le avessero a mente).ecc.ecc.ecc.