Su questo argomento ho letto in rete di tutto di più. Voci contrastanti, sia per pulirla che per lubrificarla. Come succede spesso ci si pronuncia per sentito dire.
La catena originale che ho avuto per circa 37000 km. non ha ricevuto molte accortezze, praticamente ogni tanto la ingrassavo con lo spray per catene. Direi che il suo lavoro lo ha comunque fatto egregiamente. L'anno scorso la cambiai con la corona e il pignone (marchio DID)dedicando molta più attenzione alla manutenzione con lavaggi di petrolio bianco e ingrassaggio. All'ultima manutenzione però noto dei pezzetti incastrati nella catena, ho pensato fosse sporcizia ed ho cercato di toglierli. Erano o-ring spezzati. Controllo tutta la catena e ne ho trovati 3-4 rotti. Sulla vecchia mai trovato un o-ring rotto.Da questa esperienza, naturalmente posso sbagliarmi, ho dedotto che la catena ha una sua vita e da oggi la pulirò con un semplice pannetto e la ingrasserò al bisogno.
Non le farò più il bagnetto perchè, secondo me, il petrolio bianco o altro sgrassatore, resta sempre nei pistoncini delle maglie nonostante una accurata asciugatura. Ed avere dei residui deleteri nella catena non è il top.
E' solo una mia opinione.
__________________
- F 650 GS Dakar - '00
|