Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2012, 22:28   #16
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Le normative non dicono che devono coprire il 100% degli UV, ma se non ricordo male il 100% degli UVA e il 65% degli UVB, UVC per la normativa europea sugli occhiali da sole non esistono e la luce blu nemmeno.

E non dico nemmeno che fan male agli occhi, ma ci sono buone possibilità che le lenti passino al cervello informazioni non totalmente corrette (al di la di difetti di "messa a fuoco" vediamo col cervello, non con gli occhi...pensa solo che l'immagine che hai sulla retina è a testa in giu, è il cervello che te la ribalta...) o non simmetriche il che potrebbe per esempio, farti venire un bel mal di testa, o in casi estremi causarti perdite d'equilibrio...aggiungo che non so nulla sulla resistenza meccanica di quelle lenti, per cui se le uso per andare in moto e quello davanti a me mi spara qualche sassolino sulle lenti, non ho idea di cosa possa succedere (magari niente, magari qualcosa...) ed è per questo che volevo sapere da Muca cosa deve farci con gli occhiali che vuol comprare...io un paio di rayban (o Persol, lenti in cristallo insomma) in moto non me li metto di sicuro!

Alla fine, è lo stesso discorso dei caschi, tutti superano l'omologazione, ma da lì a dire che son tutti uguali un pò ne passa.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando