pancomau:
Il fischio dei freni è duvuto ad una vibrazione ad alta frequenza delle pastiglie sul disco; questo effetto potrebbe anche dipendere dalla " vetrificazione del materiale frenante dovuto ad un eccessivo surriscaldamento.
Per " cercare " di limitare questo fastidioso inconveniente bisognerebbe applicare un particolare tipo d grasso ( al rame ) tra la parte in ferro delle pastiglie ed il pistoncino, in tal modo si crea una sottilissima patina di materiale che fa vibrare meno le pastiglie.
Questo " grasso ", però, ha una durata limitata nel tempo e le pastiglie, prima o poi, ricominceranno a fischiare.
Usate sempre pastiglie di qualità, non incorrete nell'errore di voler , a tutti i costi, risparmiare...
Un'altra possibilità è data da un passaggio di carta vetrata sottile sulla superficie della pastiglia " indurita " per eliminare la parte più dura.

Da quando è stato eliminato l'amianto dall'impasto delle pastiglie freni, e questo è diventato più duro e meno elastico, l'inconveniente si presenta spesso.
