Discussione: MOTOGP Mugello!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2012, 12:29   #17
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
e che quel capolavoro di moto é sviluppata in quella pista Haha
Ducati ha dovuto cambiare drasticamente tutto perchè ormai il traliccio ma anche la distribuzione desmo con l'avvento della distribuzione pneumatica (i jappi dopo la vittoria di Ducati che gli ha fatto capire che si doveva abbandonare le molle ci hanno messo poco più di un anno a perfezionarla ...) ha perso tutti i vantaggi che aveva, però non ha la struttura e l'organizzazione che hanno i colossi japan (anche se in realtà comunque il motore è ancora eccellente).

Per quelle modifiche occorrono soldi, ingegneri, laboratori e know how, Ducati lo si intravede quando si fà il giro della fabbrica ha un reparto corse e sviluppo che sarà 1/100 di quello dei japan, mentre come know how si sono sempre e solo focalizzati sul telaio a traliccio in "ferro", e quindi non hanno alcuna esperienza sugli altri materiali (e ciò li ha portati al flop del carbonio, scelta fatta in joint venture con Ferrari, ma evidentemente la F1 ha ben altre dinamiche della moto).

E quindi procede tutto a rilento.

L'alternativa a questa mancanza sarebbe avere un genio, ma Preziosi non è propriamente un genio, è un bravo ingegnere ma non certo un genio (come ad esempio Patrick Head et simila in F1).

E di tutto questo ne stà facendo le spese l'immagine di Vale, passato da campione a brocco.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 14-07-2012 a 12:33
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando