Byebye, ci sono 3 problemi:
1) questo codice della strada è solo vessatorio,
2) non è manco lontanamente orientato alla sicurezza,
3) non sa neanche dove sta di casa la prevenzione.
finchè i comuni penseranno solo a far cassa (cfr 1)
finchè la determinazione delle prescrizioni, specialmente quelle riguardanti la sicurezza sarà rimessa all'arbitrio di qualche burocrate o tecnocrate (vedi un certo segnale di stop a Milano che non hanno messo in 20 anni di morti, ma che è arrivato pochi giorni dopo che ci ha lasciato le penne un agente di PM)
finchè le patenti verranno tolte a chi non mette in pericolo nessuno, e lasciate (seppur sospese per qualche breve tempo) a persone che con la macchina hanno fatto dei morti (l'ho visto di persona), o che sdraiano motociclisti e scappano (vedi il caso di Hirony)
finchè l'intera macchina burocratica sarà gestita e regolata in modo a metà tra il bizantino ed il borbonico,
finchè il popolo italiano continuerà a farsi vessare e mungere senza rendersi conto che anzichè seguire la berlusconiana moda del vittimismo, con un referendum potrebbe risolvere le cose una volta per tutte,
finchè ci saranno realtà del genere, e ci saranno operatori delle ff.oo. che si prestano a perpetuare questo tipo di realtà (e non è dovere quello, perchè lo sciopero anche bianco esiste anche per questi, esclusi i CC che son militari), allora per quanto io trovi il mascheramento della targa un atto vile e che non mi appartiene,
non mi sento di definirlo ingiusto. E, con la legittimazione che mi viene dai FATTI, cioè 26 anni di quida intensiva senza aver causato il minimo danno tanto a persone quanto alle cose, non è detto che anche io prima o poi -costretto da queste
ingiuste circostanze- non mi abbassi a girare mascherato.
Perchè se lo Stato giustamente esige il rispetto della legge, allora non solo deve garantire l'aderenza del lecito al giusto, ma deve anche essere
il primo ad agire secondo legge e giustizia.
Vabbè questa stava meglio in cantina. Torno a lavorare...

giuro... non lo faccio più...