Quote:
Originariamente inviata da Paolo1973
....
Ed anche in caso di emergenza, SE RISPETTA, il C.d.s. saprà affrontare la situazione ed uscirne indenne, se il fato vuole ....
Quindi a cosa servono quei corsi ? Solo ad arricchire chi li fa.
|
Allora, fammi capire, il tuo concetto di sicurezza in moto si basa su questi due cardini fondamentali: l'aver preso la patente di guida ed il fato benigno.
Dico bene?
Spero davvero di non trovarmiti vicino, in moto, nel momento in cui tu debba dimostrare una vera padronanza del mezzo, in una situazione di emergenza.
Ma pensi davvero di sapere di cosa stai parlando? Pensi davvero che - sopratutto un neopatentato - sia in grado di gestire un qualunque due ruote in un panic stop magari sul bagnato, su un brecciolino imprevisto, o in caso di una qualunque manovra alla cazzo fatta da un automobilista a 3 mt dalla tua ruota anteriore?
Che poi possa venirti in mente che la guida sicura sia un business lucroso per qualche imprenditore furbino, la dice lunga sulla tua visione del mondo in generale, e sulla guida della moto in particolare.
Potrebbe essere interessante, a questo punto, conoscere il tuo illuminato parere su caschi e abbigliamento protettivo... o basta avere culo per non farsi male?