Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2012, 17:58   #25
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...
Il suono del clacson non è fatto per essere sentito in autostrada, dove non si sente nulla a meno chè non si abbiano " trombe da camion ", è fatto per le basse velocità e per la città, altrove non serve.
Se stai dicendo che il 99% delle volte in cui serve basta un clacson di bassa potenza acustica, allora sono d'accordo, ma da qui a dire che in autostrada è inutile comunque...
Beh... non ne sono proprio convinto....

E' ovvio che se hai una campanella da bicicletta in autostrada o statale veloce è come non averla, ma un clacson degno di tale nome (normale) serve anche in autostrada se ti esce uno mentre sei nel suo angolo morto dello specchietto o semplicemente perchè in quel momento si è dimenticato di guardare lo specchietto.
Io ricordo che il vecchio k100 aveva un ottimo clacson di serie e quindi credo che le successive "riduzioni" (come sulla k6) non siano motivate
da un preciso intento come quello da te descritto ma da un semplice gioco al ribasso (costi e assorbimento di corrente)

Comunque tutto ciò (il malfunzionamento) non centra nulla con il clacson "fisico" (ovvero quella cosa che fa bip o bop) bensì con il circuito ed il tasto di comando. Io ho menzionato il cambio di clacson solo come un accenno parlando sul tema dell'elettronica
Lungi da me ipotizzare che il cambio di clacson sia un intervento da fare per risolvere i problemi di cui parliamo.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea