Troppo gentile... a spiegare chiaro ci provo, anche se a dire il vero sono costretto anch'io a grosse approssimazioni e sottintesi.
Per esempio: con l'idraulica si può si, controllare l'affondamento ad oltranza, solo che poi le massime velocità vanno in cavalleria se non hai un'idraulica evoluta.
Poi, per Orsomarso diventa anche un problema di assetto il dover cambiare le molle: non oso immaginare che razza di affondamento ha davanti - e posso dire che questa moto è la più delicata che mi è mai capitato di provare da questo punto di vista!
...forse le geometrie un pò tirate, la distribuzione dei pesi... fatto sta che c'è un range molto stretto in cui la moto va bene, altrimenti è una pena: o è un chopper, o pericolosamente instabile.
Secondo me tutti dovrebbero giochicchiare (con le dovute cautele) con le tarature delle sospensioni: aumenta la sensibilità di guida e si riesce oltretutto a ottimizzare il ferro sotto le chiappe: vi assicuro che il potenziale del GS è ben oltre quanto ci si può ragionevolmente attendere. win-win!
L'unico contro reale è che porta a spendere moneta sonante!