Cambio robotizzato . Che differenza con CVT Honda ?
Ciao a tutti , da ieri ho come auto sostitutiva una Citroen C4 Gran Picasso con cambio robotizzato . Io ho ordinato la C4 Gran Picasso con cambio automatico e sinceramente spero sia meglio di questo robotizzato che a mio parere ha una marea di inconvenienti ( secondo me per certi versi e' anche poco sicuro ) .
Prima di tutto si sente molto il cambio di marcia con un netto strappo all'indietro , ma soprattutto e' di una lentezza sconcertante . Anche in posizione manuale e con l'uso delle palette al volante , risulta troppo lento ... Ho constatato anche situazioni poco sicure come quando si entra in una rotatoria , vuoi liberarla velocemente dando gas e questo per tutta risposta , scalando , tende a far "impuntare" la macchina per qualche frazione di secondo dando una bruttissima sensazione ... Quindi sostanzialmente non capisco l'utilitą del robotizzato . Ora arrivo alla domanda . Non avendo mai guidato una moto con cambio automatico , vorrei sapere che differenze ci sono con il robotizzato della C4 ed in particolare il CVT Honda cosa ha di diverso . Se per assurdo ,funzionasse con la logica del robotizzato Citroen , non lo vorrei nemmeno se me lo regalano !! Attendo vostri commenti di chi ha avuto la fortuna o sfortuna di provare la Honda automatica . Grazie
|