Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2012, 23:26   #12
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

@Weiss: dipende da quanto "carico" vuoi dare ai fusibili che andrai a montare. Sotto alla scatola fusibili ci sono dei sotto chiave (+15, ovvero tensione dopo aver girato la chiave quadro) identificati dal colore grigio-nero (ve ne sono più d'uno ma terminano tutti nello stesso cappuccio d'unione). Se hai la 1100 allora avrai ancora l'interruttore fari, quindi potresti pure prendere un +58 (tensione accendendo almeno le luci di posizione) colore cavo verde-blu.
Noterai che i cavetti sono molto fini, circa 0,75mmq, quindi io non ci collegherei più di 3 A.
Se vuoi andare oltre, potresti collegare un relè, che usi un positivo di potenza dato dal grosso cavo rosso da 4mmq posto nel grumo di rossi bloccati da nastro telato.
Dovresti mettere: il contatto 85 del relè a massa, l'86 al +15 oppure +58, il 30 al rosso grosso, passando ovviamente attraverso un fusibile. il contatto 87 andrà al tuo utilizzo. In tale modo avrai corrente in abbondanza, pulita, senza caricare nessun cavo esistente dell'impianto. Montare un rubacorrente significa caricare altri cavi... poi funzionano finchè non si "biscottano". E negli anni di cavi cotti ne ho visti...
I cavi vanno poi in guaina, non fare come nei forum degli americani che hanno cavi a josa tutti "nudi"... Se il connettore USB sarà collegato fisso da qualche parte, allora i cavi andranno fuori guaina gli ultimi 2 cm prima della parte fissa, per evitare che con le vibrazioni si trancino nel tempo.
Non ricordo il codice dei faston per i portafusibili originali bmw 850-1100-1150... Io fino a lunedì sera sarò via... se mi mandi in privato il tuo indirizzo ti posso spedire, quando torno, qualche faston.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando