Intendiamoci: in India ne muoiono effettivamente pochi rispetto a come guidano, e se si vedono le statistiche con gli altri paesi del sud-est asiatico, c'è chi sta parecchio peggio di loro.
Ma è innegabile che il migliore dei paesi arretrati, quelli dove si guida "di sponda" o comunque da pazzi, ha statistiche peggiori del peggior paese avanzato (noi), e che i risultati raggiungibili attraverso una normativa che tiene in gran conto la sicurezza stradale, come quelle svedese e inglese, sono eccezionali e dimostrano che l'accanimento nei confronti della sicurezza serve, serve eccome.
Io la penso così: oggi in Italia muoiono circa 4500 persone all'anno sulle strade, qualche anno fa erano 7000; questo vuol dire che ogni anno ci sono 2500 persone in più che non hanno smesso di tornare a casa ad abbracciare la propria famiglia, e questo mi pare un risultato degno della massima considerazione.
Tutto quello che si può fare per passare da 4500 a zero, va fatto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|