Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2012, 14:04   #15
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 303
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorold Visualizza il messaggio
Ho aggiornato il post: avevo (dimenticato il telaio)
Direi che conviene tenere tutto l'originale. Riguardo la S (che non conosco ma guarderò il manuale) : credo che le differenze si limitino ai gruppi termici (diametro valvole e pistone + alto che aumenta la compressione ) ed alla fasatura delle stesse che portano ad ottenere potenza ad alti regimi; potresti recuperare un pò di bassi utilizzando gli alberi a camme dell r/gs che hanno un diagramma più tondo, ma con questi ultimi bisognerà verificare che le valvole non vadano a toccare il pistone.Probabilmente puoi montare i gruppi termici dell'S sul tuo motore evitando di smontare tutta la moto e di circolare con un tipo motore diverso dal libretto.
Rimane valido il ragionamento sulla coppia: se vuoi accorciare puoi montare il 34:11 dell 850 comfort o addirittura il 37:11 del 850 vecchio (diventa un dragster, già provato sui 1100) .
Ringraziandoti nuovamente sul tuo interesamento alla questione,il discorso del trapianto, si avvale anche del fatto se è conveniente o meno in termini economici.
Trapiantare l'intero motore, ha dei vantaggi e ovviamente degli svantaggi.
Il vantaggio è che conserverei intatto il mio, che ha all'attivo 75000km e và benissimo, e se un domani dovessi avere dei problemi con quello dell'S potrei ripristinare il tutto ed, al limite, rivendere la moto come se l'avessi "ibernata".
Dall'altra sono obbligato a "smontarla tutta o quasi" per l'operazione,mentre andare ad operare solo sul gruppo termico è vero che non smonti tutta la moto, ma andrei ad intaccare un motore "sano" che non ha alcun problema.
Difatto comunque l'idea di sostituire l'intero motore, nasceva dalla costatazione che, tra trovare un motore dell'S e "pacioccare" il mio, in termini economici non c'è convenienza, nel senso che con 700/800 euro trovi un motore dell'S con 1000 euro fai solo camme e pistoni alta compressione con tutti i rischi del caso,ed oltretutto mi dicono che alla fine la resa è minore del motore dell'S originale che comunque è superaffidabile.
A questo bisogna aggiungere il costo di un meccanico che mi fà il lavoro...
Per il numero del motore, mi dicono che non è così rilevante...cambia un numero e nessuno mai te lo viene a vedere...dicono, poi BOH!!
L'ideale sarebbe che io fossi in grado di montarlo da solo...allora i costi si abbattono notevolmente, ma sarei in grado?
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
black cow non è in linea   Rispondi quotando