Per quanto riguarda l'individuazione della moto, mi ricordo che la differenza tra le porte "moto" e il resto del mondo, è l'equipaggiamento con sensori ottici - che possono essere malfunzionanti, OK - ma non dovrebbe essere ripetitivo sulla moto, bensì sulla porta
L'installazione che ho adottato io è questa (notare la lunetta interna sul parabrezza, giusto sopra l'archetto)
[IMG]

[/IMG]
Ovviamente, la forma del parabrezza stesso protegge assolutamente il dispositivo, che teme l'umidità - e che mai si è bagnato.
cmq, a parte che si può sigillare in altro modo, a me non ha mai sbagliato un colpo.
Il mio parere è che il problema può essere relativo allo spettro dell'antenna.
Il telepass è progettato per un certo tipo di installazione, e non sarebbe una sorpresa che abbiano realizzato un'antenna direzionale, orientata per dare il massimo segnale nella direzione del velcro, tanto per intenderci - tanto è vero che suggeriscono caldamente il montaggio a parabrezza.
...quanti hanno il telecomando che, quando ci si allontana dal ricevitore (e pertanto il segnale si indebolisce), continua a funzionare solo se lo si "punta" in direzione opportuna? è solo normale.
Premesso che non ho mai aperto un telepass per verificare la geometria dell'antenna, questa ipotesi è comunque tecnicamente plausibile, pertanto varrebbe la pena di fare una prova, che dite?
Vedo remota la possibilità che la moto copra con delle emissioni proprie la radiofrequenza del Telepass...
PS - Leggo solo ora... Dario: un giretto a Loreto per una benedizione calcata al punto giusto?