Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2012, 13:52   #7
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinolds Visualizza il messaggio
fatemi capire una cosa: scalare sempre con la doppietta intendi che......
Come dicevo all'amico qui sopra, la doppietta vera si fà solo con il cambio automobilistico e la manovra (lunga da spiegare, ma in pratica si fà in mezzo secondo) è questa:

Poniamo di essere in auto in 3^ e di voler scalare in 2^

--- 3^, lasci l'acceleratore, premi la frizione, togli la 3^
--- riattacchi la frizione con il cambio in folle, acceleri quanto basta
--- premi la frizione, innesti la 2^
--- riprendi l'andatura

Chi ha guidato la Fiat 500, che aveva il cambio con le marce non sincronizzate, questa manovra la doveva fare ad ogni scalata, se non voleva trovarsi con una sfarinata di ingranaggi dopo pochi chilometri. Il motivo era quello di fare accoppiare gli ingranaggi della marcia inferiore con una velocità di rotazione il più simile possibile per evitare la "grattata".
I cambi con le marce sincronizzate hanno reso superflua questa pratica.

Nel cambio motociclistico c'è un albero in meno e gli ingranaggi sono sempre in presa. Quando si cambia marcia, si fanno innestare gli ingranaggi tra loro in modo differente dal cambio automobilistico, quindi, TEORICAMENTE, la sgasatina è inutile, anche perché non è possibile effettuarla con il cambio in folle e la frizione attaccata tra una marcia e l'altra.
Allora perché farla? Perché, comunque, fare innestare due ingranaggi che ruotano a velocità simili è più salutare che farli innestare a velocità molto diverse e, visto che il motore alla marcia inferiore ed a velocità più o meno simile, girerà più veloce, tenerlo su di giri provocherà meno strappi alla trasmissione.

Per capire meglio di questa fumosa esposizione, cerca in rete alla voce "cambio motociclistico".
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando