Quote:
Originariamente inviata da Alk
so riconoscere il battito in testa ma a cosa è dovuto? Cosa è di fatto il battito in testa?
- possibile che il motore abbia risentito dell'insolazione? è capitato anche a voi?
|
I gas di scarico superano i 700°.
Figuriamoci che impressione può fare al motore una temperatura di 35-40 gradi...
Forse, e sottolineo forse, la sonda lambda dalla parte del sole è stata imbrogliata per un attimo, ma non ci metterei la mano... sulla testata.
Il battito in testa, causato dalla PREaccensione della miscela, avviene PRIMA del dovuto, quando il pistone sta salendo e non dopo la scintilla. In questo caso (a parte che non è possibile), visto che la miscela è già stata incendiata e si sta già espandendo, non succederebbe niente di più di quello che sta già succedendo.
Dal punto di vista del "che cosa succede" quando si verifica il battito in testa, la risposta è semplice: mentre il pistone sale per mettere in compressione la miscela, avviene un'esplosione troppo anticipata e l'espansione dei gas frena la salita. Questo fenomeno provoca un colpo sul cielo del pistone e si ripercuote sul manovellismo. Attenzione però, come ho già detto più volte, non confondiamo il battito in testa con i rumori di meccanica di un motore che gira ad un regime troppo basso con una marcia troppo lunga. Quindi niente bang, clang, sdeng; ci vuole un orecchio ben allenato per riconoscere il vero battito in testa.