Apparte il parafango e le cazzatelle varie, per quello che riguarda baule e parabrezza mi sembra invece che la cosa interessi oltre me anche altri utenti del forum, infatti ad ognuno le sue esigenze.

Io per esempio ( ho 33 anni e poche moto alle spalle quindi posso anche dire cavolate

) dopo un paio i kawasaki comprai il r 80 g/s perchè la consideravo la moto dual perfetta. Solida, borse laterali dedicate, perfetta per viaggiare e per fare anche un pò di leggerissimo off ( vedi le mie foto del profilo). Mi faceva impazzire il suo stile enduristico. Poi però, per via del peso, il fatto che non sono un tipo che fà viaggi + lunghi di 500 km, l impossibiltà di fare un off leggermente + spinto,
e una frenata non degna dei tempi in cui siamo, decisi di optare per un ktm 690 enduro ( anche questo con cupolino e borse) che si rivelò una bestia indomabile con una sella di granito e quindi mi rassegnai a tornare in vespa.
( o bella enduro tuttofare o niente)
Ora ho scoperto la xcountry. Leggerissima, motore + che brillante, abs, forche sovradimensionate per il motore che ha, con gomme adatte si possono fare belle strade bianche, consumo 0 e la mia zavorrina stà ben comoda.
Se pretendo di mettere qualche optional smontabile in 2 secondi per andare in ferie con la bimba e rendere la moto + confortevole credo che il concetto del " vorrei ma nn posso" sia poco corretto.
Forse + adatto ad alcuni che con il 1200 gs adv " VORREI tanto viaggiare per il mondo MA NON POSSO"