Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2005, 11:26   #13
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.040
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpepe
(..)l'orientamento delle forcelle deve essere allinato, se nell'accoppiamento non metti bene i calettamenti maschio e femmina le forcelle sono più o meno sfalsate e provocano vibrazioni, a lungo anche rotture indesiderate (..)
Il diseallineamento delle crociere provoca variazioni del moto angolare (in pratica "si ritorna" alla situazione che sia nei monolever, dove la rotazione del primario è costante, mentre non lo è quella "in uscita" dall'albero (entrambi fanno 1 giro nello stesso tempo, ovviamente, ma mentre all'uscita dal cambio la velocità angolare "durante" il singolo giro è costante, all'entrata della coppia conica non lo è, ma "fluttua"). Da più di un mekka ho sentito dire che questo non "dovrebbe" portare a rotture.. però IMHO se sono allineate (o sfalsate di 90°) è molto meglio.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 08-11-2005 a 11:30
paolo b non è in linea   Rispondi quotando