Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2005, 10:53   #23
AndreaGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndreaGS
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 96
predefinito

Ulteriore verifica:
Ho verificato a mano il gioco degli alberini. A me sembrano a posto. Gioco zero.
(Secondo voi devo smontarli per esserne certo?)
In ogni caso,supponiamo che sia uno dei due alberini.
Ho provato a sbilanciare un cilindro (facendolo aspirare di più) accelero, e il divario di aspirazione tra i due aumenta esponenzialmente con l'appertura del gas.
Sbilancio l'altro cilindro e succede la stessa cosa in modo simmetrico.
Ora, se fosse un albero, non dovrebbe in un caso aumentare lo sbilanciamento, ma nell'altro (partendo già 'negativo') recuperarlo fino a bilanciarsi??
Di fatto quello che noto io è che se si riesce a bilanciare fino a 2500 rpm poi salendo si sbilancia da un lato. Se muovo, credetemi di una quantità quasi impercettibile al tatto, la ghiera tendicavo, ripetendo l'esperimento lo sbilanciamento si sposta enormemente dall'altro lato.
Sembra, per capirsi, di trovarsi in equilibrio su una lama di rasoio.
Non so se mi sono spiegato.

Ah, ulteriore indizio che ho notato, rare volte quando apro e chiudo il gas in folle da fermo, (ed ho verificato che entrambi i corpi farfallati siano chiusi e non magari incastrati) il motore ritarda un po' a riportarsi al valore del minimo.
Un effetto da vespa px.


Per il resto spero vivamente che non siano gli alberini.
Aspetto che qualcuno mi consigli ulteriori verifiche da fare.

Ri-grazie a tutti!
__________________
R 1100 GS '99 abs
grigio-giallo, becco giallo. Unica!
[COLOR=Wheat][SIZE=1]ho la mukka piu' bella di tutti[/COLOR][/SIZE]
AndreaGS non è in linea   Rispondi quotando