Discussione: Inversione di marcia?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2012, 12:59   #13
devargas
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
predefinito

Anche nell'articolo scorgo un vago rimpianto per un passato che non c'è più. "Automobilisti che soto sotto vedono con una certa indulgente ammirazzione il motociclista perchè un tempo lo sono stati anche loro". Valore perso? O valore che ci hanno indotto a lasciare? Assicurazioni in primis, l'argomento moto è diventato altamente vessatorio. Se prima erano i ragazzi a desiderarla oggi, molti genitori, non possono permettersela, o, quantomento, dovendo spendere quanto un automobile per mantenerla, alla fine preferiscono (soprattutto per i figli, quest'ultima). Anche i figli, le generazioni giovani, "per quanto vedano i loro interessi spostati da una fiorente tecnologia molto divertente e spesso utile, oltre che più economica," sviluppano una coscienza della crisi.
In passato una famiglia povera ci pensava anche solo per l'acquisto di un paio di scarpe. Oggi, un figlio, considerato l'affanno del padre, magari con lo stipendio congelato (se non lo ha addirittura perso...lo stipendio) la fatica nel sostenere i costi della famiglia, con le varie innumerevoli tassazioni, spesso ingiuste e vessatorie, oltre i costi della sua istruzione, cosa dovrebbe decidere? Di richiedere l'acquisto di un bel motorino nuovo? sarebbe un fesso, ed i ragazzi (anime sensibili) fessi non sono e si adeguano. Direi che sono i tempi, peccato. Ai miei tempi un motorino usato non ti costava nulla se non che la miscela che consumava.
devargas non è in linea   Rispondi quotando