Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
Non c'e' paragone! Quel poco che si riusciva a fare perdendo un mucchio di tempo in C.O. oggi lo fai in 30 sec. con un qualsiasi PhotoShop, PaintShop etc.
Tutto il resto che questi software ti permettono in camera oscura te lo scordavi. Il digitale ha ampliato in modo spaventoso le possibilita', inutile negarlo.
|
per quanto mi riguarda, forse è anche una questione di abitudine e/o di atteggiamento mentale, ma ti assicuro che fotografi che espongono in mostre o che cmq lavorano in c.o. a livello di "fine art" non si sognerebbero, almeno per ora, a passare al digitale. Opinione comune è che il digi non riesce a dare quel senso di naturalezza e di calore che solo un buon lavoro in c.o. riesce ancora a dare.
Se mi parli di facilità e minor tempo, che ti dice che l'autostrada sia più divertente del giro dei quattro passi?
Per ultimo, ma non ultimo, parli del "poco che si riesce a fare...": ti posso rispondere che il poco o tanto è dato dalla capacità e dall'esperienza (non parlo di me, naturalmente, anche se lavorando a fianco di un professionista la mia esperienzina me la sto facendo)