Il disco a 60.000Km può essere anche al 10% d'usura.
Dipende da come guidi e dal tipo di strade che percorri.
Se per esempio dei 60.000Km 40.000 ne hai fatti in città avrai la frizione più consumata rispetto a chi ha percorso 10.000Km in città e il resto li ha fatti su autostrade e strade extraurbane.
Se ti si è rotto il paraolio la tua frizione slittava non per il consumo anomalo del disco quanto per il fatto che esso non è più in grado di fare attrito sul volano.
Se il kilometraggio è esiguo e il disco si è consumato, cambi solo quello. Se invece il kilometraggio è cospicuo oltre al disco consumato, anche la molla a tazza si è snervata dato che si suppone tu abbia tirato la frizione più volte in 200.000Km che non in 60.000.
Quindi è utile cambiare tutto l'ambaradan e rivedere anche l'intera linea di comando: pompante, liquido e attuatore.
|