Quote:
Originariamente inviata da Swissrider
Ovvio, il "piu' che allegri" implica sempre un (seppur ridotto) margine di ragionevole sicurezza. E sempre solo su strade conosciute. Su quelle che non conosco mi bradipizzo... e preferisco guardare il panorama piuttosto che il rischio dell'imprevisto. Ma credo sia cosi' un po' per tutti, no?
E riguardo ai tuoi dubbi sull'acquisto, mai pensato di affiancare qualcosa di piu' terrestre per le gite in relax?
|
Si, l'anno prossimo un bel GS, ma comunque affiancato. Quindi aspetto un periodo, come dire, di minore crisi economica. Mi scoccia il "non sapere cosa aspettarmi" e quindi non incremento i miei "costosi giocatoli" anche per una questione di decenza nei confronti della famiglia.
Comunque per le lunghe uscite di gruppo (tutti giessisti) con borse, attrezzature, il doppio o il triplo del carburante rispetto alla mia, oltre la possibilità di godere degli sterrati che quasi invariabilmente si presentano, rendono la S 1000 decisamente inadeguata e faticosa.
Però già immagino la sensazione di perdita se la vendessi, per cui...
