Discussione: Gravi danni???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2012, 10:28   #80
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Ciao ragazzi,
vedo che il dibattito si è acceso. Mi fa piacere leggere del vostro interessamento e lo apprezzo tanto. Visto che si discute sul fatto che le moto (o qualunque altro mezzo) si debba rompere o no, vi do la mia opinione da ingegnere. Tutto si rompe! Non c'è alternativa! Ma esistono gli strumenti oggi per imporre al sistema cosa si debba rompere per primo ed in quali tempi (e tutto con altissime probabilità - ammetto, mai la certezza!). La manutenzione ordinaria è volta proprio a sostituire i così detti "elementi deboli" che non sono lì per caso. Altri non vengono sostituiti, ma vi è la consapevolezza che cederanno prima di altri, in questo modo tutelati. Anche i componenti più robusti, e per questo progettati per durare diciamo quanto la vita del mezzo, soggetti a usura sono destinati a morire. Non ho usato il termine "rompersi", perché non è la stessa cosa. Ingranaggi con i denti consumati, che per questo non permettono di inserire correttamente la marcia, o fanno scadere il cambio in folle, o che, insieme a qualche sfera rotta nei cuscinetti, comportano l'aumento del rumore. Questi componenti sono "morti" - in questo senso possiamo già dire rotti. Questo è ciò che deve succedere in un prodotto di buone qualità. Se la progettazione non è stata fatta secondo questa filosofia, allora secondo me non è stata fatta una buona progettazione. Conosco alcune persone che acquistano prodotti BMW (in questo caso macchine) da oltre 20 anni e loro sostengono che, per quanto questo marchio rimanga uno dei migliori sul mercato, il calo di qualità nel tempo è stato per loro evidente.
In conclusione credo che l'azione fatta dalla BMW sia stata quella di "alleggerire il sistema", riducendo non tanto la qualità, ma bensì i margini di affidabilità. Moto buone, molto meno sovradimensionate nei componenti di quanto non si facesse una volta. Esempio: leggevo anni fa su non mi ricordo quale rivista che la R1200GS ha un cambio più leggero di 13Kg, rispetto a quello del GS1150. Ma quei 13Kg erano stati messi lì per caso? Per sbaglio? Certamente no!! Ed ora sono stati tolti senza criterio? Certamente no!! Diciamo che se prima il GS era una moto che correva a 2 metri di distanza dal precipizio, ora corre a 1 metro (altre marche probabilmente a 50 centimetri o meno).
Il dubbio quindi è se il rapporto qualità/prezzo è ancora conveniente come lo era una volta oppure no.
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando