9° giorno Sevan (AM) - Tbilisi (GE) km 288
Stamattina la mia moto non vuole proprio accendersi perchè è consapevole che farà meno di 300 km e come scrivo sempre nella mia firma le mie motorelle hanno questa caratteristca, si accendono solo per fare dei km

ok smetto di dire cazzate e procedo con il racconto
Partiamo e andiamo verso Dilizhan facendo subito un passo a quota 2114 mt poi prendiamo la E117 verso Vanadzor, da li verso Alaverdi però guardando bene la cartina vedo che facendo un giro un pelo più largo c'è la possibilità di fare un altro passo di montagna e quindi ci facciamo tentare

Usciti da Vanadzor giriamo a sx in direzione Puskin pass 2037 mt una volta scesi seguiamo per Kurt'an, arrivati in questo paesino cerchiamo la strada per Alaverdi ma non riusciamo a capirci molto bene con la gente del posto e ovviamente di indicazioni/cartelli stradali neanche l'ombra, facciamo un po' di andi e rivieni sulla stessa strada finendo nelle stradine più improbabili di questo paesino addirittura in coda ad un corteo di fedeli che ci guardavano un po' così
Uploaded with
ImageShack.us
girando ancora per le stradine troviamo un ragazzo che ci sembra fare al caso nostro ci fermiamo e ci viene incontro e con fare da so tutto io ci chiede se parliamo inglese, noi diciamo di si e lui ci risponde: ma io non lo so

ma io dico perchè ce lo ha chiesto allora? mah..
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
alla fine troviamo altre persone e ogni 300 mt ci fermiamo a chiedere finchè grazie ad una donna troviamo la via giusta che subito dopo si rivelerà essere una strada sterrata decisamente interessante
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
dopo un po' di gradevoli su e giù in mezzo alle montagne per un totale di circa 25 km ritroviamo l'asfalto e la E001 e da li ci dirigiamo verso Alaverdi, la strada si sviluppa in una vallata costeggiando il fiume che la caratterizza, per strada si trovano parecchi punto di ristoro molto spartani e decisamente invitanti per noi, ma siccome quasi tutti fanno solo carne proseguiamo fino a trovarne uno adatto anche alla ns Sara che è vegetariana, arrivati ad Alaverdi (che sinceramente è abbastanza cupa e triste piena di vecchi capannoni e grandi impianti in stile sovietico dismessi) troviamo un posticino con la terrazza sul fiume che ci sfama alla grande e con grande cortesia pur non parlando una parola di inglese, mi ricordo che Sara per fargli capire che voleva qualcosa a base di uova si è messa a mimare una gallina con tanto di verso il mitico coccodè

e conseguente mega risata da parte di tutti, comunque a raggiunto lo scopo
non è tanto normale la ns Sara vedi piccola diapositiva
Uploaded with
ImageShack.us
riprendiamo la strada verso il confine incrociamo gli ultimi "cavalerizzi" per strada intenti a seguire il loro gregge
Uploaded with
ImageShack.us
becchiamo anche l'ultima pattuglia con il suo bel laser pronto a mietere vittime ma noi passimo indenni come sempre e arriviamo in dogana salutando questo splendido paese l'Armenia che ci ha regalato non poche emozioni, dopo aver cambiato gli ultimi dram rimasti in lari georgiani passiamo anche questa dogana discretamente affollata ma senza perdere troppo tempo in totale 30 minuti circa ed ecco di nuovo la Georgia
Uploaded with
ImageShack.us
seguiamo la E117 in direzione Marneuli e poi Tbilisi, la strada risulta più che gradevole, scorrevole e in buone condizioni. Entriamo nel caos di Tbilisi cercando di capire dove andare
Uploaded with
ImageShack.us
ma come sempre senza l'aiuto di un Gps (l'unico che abbiamo non ha le mappe di questi paesi) fatichiamo non poco per capire dove andare a parare, affidandoci al ns fiuto e un po' di sano culo

ci ritroviamo nel quartiere di Avlabari, bingo!!! questo quartiere confina con quello della città vecchia dove ci sono parecchi Hotel e dopo aver chiesto in vari, scegliamo quello più conveniente che è l'HOTEL PONTO ordinato, pulito ed economico dove passeremo 2 notti prendendo una doppia e una tripla costo 23 euro a testa più 5 euro al giorno per ogni moto nei garage del vicino Hotel Kopala
Dopo una bella doccia rinfrescante usciamo a piedi a curiosare per la città di Tbilisi che con grande sorpresa si rivela essere molto bella e interessante, specialmente le vie della città vecchia risultano essere molto animate con bei locali dove mangiare un boccone o bere qualcosa e volendo ci si può fumare anche il narghilè
chiesetta nella città vecchia
Uploaded with
ImageShack.us
torre che domina sul quartiere di Rustaveli
ponte decisamente moderno ma che bene si integra (mi sa che non si vede granchè)
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us