Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2012, 23:23   #9
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito Sabato 2/Domenica 3 Granada

Al mattino dopo una veloce colazione eccoci pronti per la partenza.
Carico borse, sposto la moto verso l’uscita. Gniiiik gneeeeeeeek gnaaaak rumore assurdo e fatica boia per spostare la moto – “Maurizio mica che ho la gomma sgonfia” “nooo, non sembra”.
Appena fuori verifico e come avrebbe detto Alex Drastico “ma chi, ma come, macchecc**o” la gomma anteriore (Conti Trail con soli solissimi 800 km sul gobbone) non è a terra, di più.
Faccio girare la ruota fino a scorgere una splendida vite, veramente bella, ben tenuta, lucida, maccazzo…
Possibile che negli ultimi km il giorno prima sia anche riuscito a collezionare sta vite? Evidentemente, si.
Ma che ci avrò sfiga? Al mukken umbro forai a FonteVetica, la posteriore in questo caso, sempre vite bellissima – allora la riparazione fu fatta col kit originale 2003 di BMW che faceva parte della dotazione di bordo della mia R1150R - solo 7 anni di anzianità il mastice ma mi consenti di ritornare a Zurich senza particolari problemi.
Meno male che anche questa volta ci ho il kit - nuovo - , datomi in omaggio dal negozio dove avevo preso i pantaloni Richa….
Ca**o, è un kit a secco, niente mastice, mapporc. Vabbè proviamo.
Svito la vite, uso la tacchetta di riparazione, gonfio (e menomale che qualche tempo fa ho deciso di aggiungere alla dotazione di bordo una pompetta a pedale), prova acqua… pur se leggera rimane una piccola perdita d’aria.
Ora, magari andando la cosa si sarebbe autosistemata, ma per non saper ne leggere ne scrivere decido di andare da un gommista per una riparazione più seria.
Grazie alla tacchetta e alla pompapedalica raggiungo un gommista, riparazione con patch dall’interno, mezz’ora e 15 euri, passata la paura, pronti a ripartire.


Mah.
Finalmente seppur con qualche ritardo sulla tabella di marcia ci si rimette in cammino: ci inseriamo di nuovo sulle strade della Sierra Cazorla…. che spettacolo.


Strade curvosissime, veloci, pulite, immerse in scenari da favola. Sono due/tre ore di puro godimento, altamente consigliabili.


Breve pausa foto a Puerto de las Palomas, dove si gode un’ottima vista della Sierra che si sta attraversando.
Appena ripartiti dal punto panoramico, ca**o una due tre cinque aquile o simili (diciamo, polli di grosse dimensioni) si librano in volo. Purtroppo ora che riesco a fermarmi tirar fuori la macchina fotografica inquadrare e scattare le stronzette si sono già allontanate, riesco ad inquadrare solamente l’ultima ritardataria ma da moolto, moolto lontano e in posa decisamente poco plastica…


Usciti dalla Sierra, dopo aver passato Cazorla, continuiamo fino a Granada. Albergo doccia.
Un paio di giorni a Granada, grazie alla dritta della receptionist andiamo al mattino presto all’Alhambra riuscendo ad entrare senza particolari problemi (le entrate sono contingentate, sarebbe meglio prenotare in anticipo oppure – come abbiamo fatto noi – recarci sul luogo al mattino “presto” – 8.00 per noi ma quando la stagione turistica sarà più avanzata probabilmente mattino presto potrebbe non essere sufficiente).
Alhambra, che dire. Facile perdersi nella magia dei giardini, nelle architetture dei palazzi vari… Le ore passano e quasi non ce ne accorgiamo, solamente il caldo ci fa render conto del tempo che passa….








Da ricordare, per le visite ai palazzi c'è da rispettare un orario di ingresso stabilito all'atto dell'acquisto del biglietto: da quel che ho visto il personale è abbastanza elastico ma il consiglio è: meglio non rischiare e concedersi una quindicina di minuti per raggiungere l'ingresso dei palazzi. Visto che altri luoghi sono ad ingresso "libero" come orario, ma che una volta usciti non si puo' piu' rientrare meglio studiarsi gli itinerari e i tempi per evitare di entrare ad esempio a vedere i giardini per dover poi scappare dopo poco per non perdere l'orario di visita ai palazzi. Rileggendo non mi sono capito neanchio ma chi abbisogna info chieda, cerchero' di spiegare meglio.

Poi, al solito, si vagabonda per Barrios etc. Io in piu' mi concedo una visita a uno degli hammam locali, carino anche se non eccezionale, un paio d'ore di total relax, acqua e massaggi e sono come nuovo.
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers

Ultima modifica di errepierre; 10-06-2012 a 07:13
errepierre non è in linea   Rispondi quotando