Quote:
Originariamente inviata da Zenandbike
Forse tra un po' ci ripropongono un sistema DieselEco -generatore-batteria - motore elettrico, ma l'importante è che si chiami "Eco-Green-Multi-Power-Clean"; e profumerà di vaselina.
|
i treni diesel elettrici, sempre esistiti. Tra le altre cose ormai sono cosi' tutte le navi moderne,una volta c'era la propulsione con motori termici (diesel o vapore) che muovevano le eliche. Poi c'era la centrale di bordo per i servizi.
Oggi si fa una centrale di bordo potentissima, con ovviamente i generatori diesel, e poi da li' oltre i servizi si deriva la potenza per far girare motori elettrici connessi alle eliche. Il vantaggio e' che ti svincoli da lunghi assi motori, puoi calettare il motore elettrico diretto sull'elica magari in un pozzetto pivotante che ti fa anche da timone con l'elica che gira. Il motore elettrico e' regolato da convertitori elettronici di potenza (in pratica la "manetta" di un motore elettrico) .
Curiosita'....la costa concordia monta alternatori fatti dalla mia ditta e regolatori dei motori elettrici anche, e la nave gru che la sollevera' e fara' il recupero ha la propulsione con i regolatori elettronici e motori in parte rifatti e modernizzati dal sottoscritto......