Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2012, 17:54   #7
sandrinoshark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 105
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM Visualizza il messaggio
Ho usati una bomboletta, dovrebbe essere acrilica ma non ricordo con esattezza devo controllare nel box, ti posso dire che per farlo ho tolto la parte superiore dei raiser ed appoggiato il manubrio su del cartone in modo da non staccare tutti gli attacchi, gas, freni, frizione. Ricordati che se devi togliere la vernice ed usi lo sverniciatore dopo aver ripulito prima di verniciare dopo aver carteggiato, fai passare 24 ore
Ancora Ciao!
Innanzi tutto grazie per il codice colore, ti confermo che è quello corretto.
La vernice è a base acrilica, adatta per questo tipo di applicazione.
Stamattina ho fatto il lavoro, prendendo la cosa con calma.
Per tenere sollevato il manubrio, ho utilizzato delle cinghie che ho attaccato al soffitto del garage utilizzando dei punti di aggancio.
Poi ho svitato i riser, li ho tolti e sollevato usando le cinghie il manubrio.
A quel punto ho provveduto a proteggere la moto con la carta.
Con la carta gommata, ho stabilito un punto di confine (ho utlizzato la parte che va sotto i riser) per la verniciatura del pezzo centrale del manubrio.
Ho cartato la parte da verniciare utilizzando una grana fine (220) cercando di non esagerare.
Ho poi provveduto a verniciare la parte rovinata, ruotando il manubrio utlizzando anche il gioco che mi davano le cinghie.
Dalla via che c'ero, ho riverniciato di nero anche la parte superiore dei fissaggi del manubrio.
Ho atteso che la vernice asciugasse.
Rimontato il tutto.
Se devo essere sincero, nel mio caso non si nota alcuna differenza fra la parte riverniciata e quella originale.
Il lavoro è venuto davvero bene, ne sono molto soddisfatto.
La cosa mi è talmente piaciuta che ho provveduto anche a riverniciare il tappo del serbatoio dopo averlo smontato.
Anche quello è venuto alla grande.
L'unica cosa, è che non ho più l'adesivo che indica il tipo di benzina da usare, ma la cosa mi preoccupa il giusto, anche perchè con gli anni era diventato brutto.
Se vuoi posso fare delle foto.
In ogni caso ancora mille grazie per le dritte, era da quando ho comprato la moto che volevo farlo, anche perchè quel manubrio segnato sempre davanti agli occhi mi dava davvero fastidio
Salutoni
Ale
__________________
R 1200 GS MY2016 Triple Black
Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
sandrinoshark non è in linea   Rispondi quotando