L'importante è che il lavoro di "raddrizzatura"venga fatto da ditte specializzate.La principale differenza tra una riparazione professionale(quindi corretta)rispetto ad altre è che la riparazione deve essere fatta a freddo(!)e dev'essere valutata anche la planarità di simmetria cerchio(centraggio).Ditte serie al Nord sono:
RINOVADISCHI(.IT)
RIGENERAL(.IT)
Al centro Sud:
RIGEN(.IT)
In genere sconsiglio la riparazione presso carpentieri o fabbri perchè questi non possono far altro che scaldare il punto di piegatura raddrizzandolo a mazzetta,questo oltre a comportare la necessità di riverniciatura cerchio(non strettamente necessario se la revisione viene>correttamente< effettuata a freddo)non comporta verifica di planarita(centraggio)del cerchio rispetto al mozzo ruota...e su una moto questo è di importanza vitale,tanto da sconsigliare la revisione/riparazione di cerchi che abbiano un centraggio fortemente compromesso da urto.(la cosa può ovviamente essere valutata SOLO da ditte specializzate nella riparazione cerchi)
Altro dettaglio importante è il consiglio di sostituire i cuscinetti ruota dopo che questi sono stati (necessariamente)tolti per la riparazione(corretta)del cerchio e sua planarità/centraggio.
WWW.RIGEN.IT
WWW.RINOVA.IT
WWW.RIGENERAL.IT
Queste ditte le conosco e sò come lavorano,altrimenti andate dai conoscenti di ASHT in Valcamonica...ossidrica e mazzetta e via.