La R Sport è una R con il cupolino integrato.
Le differenze rispetto alla S, estetica a parte, sono le seguenti:
- motore leggermente meno potente (se non ricordo male per l'assenza della seconda batteria di corpi farfallati);
- pinze freni Tokico anziché Brembo;
- minor avancorsa;
- gomma posteriore 180 (optional 190) contro 190;
- manubrio più alto, largo e aperto;
- sella più stretta e scomoda, specie per il passeggero;
- eventuale portapacchi più debole, sia l'originale che gli aftermarket.
La cavalleria è gestibilissima, grazie alla ciclistica strepitosa (e non solo rispetto alle obso), l'unica cosa è che bisogna fare la mano al gas, piuttosto diretto rispetto alle altre BMW.
Le pinze freni in effetti sono un po' deludenti se usi la moto come si deve, valuterei la sostituzione con un paio di Brembo.