premetto che non sono un meccanico.
Basta guardare cosa dice il manuale per cosa controllare.
personalmente seguo una mia procedura così come per il cardano e la coppia conica.
Controllo periodicamente i vari componenti braccio e coppia conica se hanno accumulato un qualche gioco, muovo la ruota posteriore scuotendola per controllare se il cuscinetto ha preso gioco, se si (come mi è successo) lo cambio con un apposito kit, etc.
Se ha preso gioco il braccio controllo i cuscinetti conici e così via.
Nel cambio infilo un giravite calamitato nel buco dove si mette l' olio per vedere se ci sono depositi metallici, etc, etc, sono tanti ed utili i controlli che si possono fare da soli per prevenire un guasto dovuto spesso ad usura dei componenti, perchè non dimentichiamo che arrivare a 100.000 non è poco e quindi un attento controllo ci sta tutto.
Ci coso motori boxer come a V di grossa cubatura (no japp) che hanno raggiunto chilometraggi notevoli 200/300.000 Km e girano lisci e silenziosi come l'olio con una buonissima manutenzione, ovvio, però che, i soldi li devi spendere.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 01-06-2012 a 13:06
|