Quote:
Originariamente inviata da TheD
Ti ringrazio molto per il suggerimento.
Ho pensato anche io infatti alla carta abrasiva ma per un momento ho titubato, essendo una plastica davvero tenera.
Come intensità della passata ti sei limitato a fare una passata singola mediamente intensa con acqua o hai dovuto "lavorare" un po' sulle righe?
Domani cercherò questo prodotto ravvivaplastica a base di resina, grazie ancora.
|
La carta vetrata di grana 240 è nera ed è molto fine ma abrasiva quanto basta. Per la plastica non ti devi preoccupare, l'azione di raschiamento della superficie è limitata a centesimi/decimi di millimetro.
La carta la devi utilizzarla bagnata, fregando sulla superficie con cerchi concentrici.
Se i graffi sono di lieve entità e non troppo profondi, con una azione di pochi minuti, togli il tutto.
Quando spruzzi il prodotto ravvivante fallo a più riprese e per parte della superficie. Spalmalo con uno straccio, la resina solidifica in fretta e ti può lasciare gocciolature.
L'alternativa è di rivolgerti ad una carrozzeria, decisamente più costosa, per effettuare l'applicazione di un "rivestimento" anti graffio che regge per un tempo più lungo.