Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo, quindi mi presento. Sono Andrea da Bologna e ho un R1200GS di Luglio 2005.
Cercando in internet aiuto per risolvere un problema, temo, gravissimo ho trovato questo sito e, siccome siete (anzi ora siamo) in tanti, forse qualcuno può aiutarmi. Ecco il mio problema:
dal 2005, come ho scritto, giro in lungo e in largo col mio ferro, percorrendo in questi anni oltre 90.000km. Pochi guasti:
- dopo 18 mesi e 28.000km si è rotta la guarnizione della frizione (cambiate tutte e due in garanzia

);
- a 50.000km circa si rompo la guarnizione del cambio (scaricava olio sul cardano) mentre ero in Sicilia. Ispezione in officina ma niente di grave. Torno a casa e riparo con una spesa modesta

.
Ma ieri è successo qualche cosa temo di molto grave. Sull'aurelia, poco più a sud di Livorno me ne tornavo a casa da un matrimonio al Giglio, viaggiando sui 130km/h in sesta, quando tutto d'un tratto il motore è schizzato a 7000rpm, ho sentito un bel botto (anche la mia zavorra se ne è accorta!) e la moto ha incominciato a rallentare. Sono riuscito a scalare le marce, tra vari rumori di ferraglia, fino a portare la moto in folle ed a fermarmi in una piazzola fortunatamente vicinissima. Scendo, guardo e vedo olio colare dal cardano, in corrispondenza dell'attacco alla scatola del cambio, oltre a olio sparato su tutta la ruota posteriore. Sull'asfalto si forma una bella chiazza d'olio. Il resto è storia:
- carro attrezzi per recuperare la moto (oggi sarà in concessionaria a Livorno);
- treno fino a Pisa;
- auto a noleggio fino a Bologna.
Cosa può essere successo? A qualcuno di voi è capitato qualche cosa di simile? Ho pensato possa essersi rotto il cardano o il cambio. Ho chiamato in concessionaria e mi hanno detto che il cambio intero (2.600€

) non l'hanno mai cambiato, però di cardani ne hanno sostituiti diversi (1.600€

).
Ho anche un altro dubbio: a marzo (circa 3500km fa) ho fatto un bel tagliandone e mi hanno cambiato la guarnizione del terminale del cardano (e relativo olio), perché perdeva. Per fare ciò occorre smontare il cardano? Potrebbe l'officina averlo rimontato male?



Se fosse così, cosa posso fare per verificare e rivalermi della spesa?
Scusate se mi sono dilungato tanto, ma sono abbastanza preoccupato. Oggi contatterò l'officina di Livorno e mi farò dire se hanno avuto modo di visionare la moto.
Spero proprio possiate darmi qualche buon consiglio.
Ciao a tutti
Andrea