Quote:
|
Originariamente inviata da Linguaccia
io l'ho insegnato per anni, il cervello lo puoi usare quanto vuoi,ma se trovi chi vuol picchiarti per forsa che fai?
|
Lezione nr 1....
la miglior difesa è la fuga, e lo è ancora di più per chi padroneggia (come me, come molti altri) arti marziali e tecniche di self-defence.
In molti casi mi sono dovuto bloccare, controllando il mio istinto (reso automatico dall'allenamento). Quando si è esperti in questo campo è sempre meglio evitare, anche per un principio morale, ed anche per le automatiche limitazioni alla propria azione derivanti dal pensiero che chi ho di fronte può pure rimanerci secco.
Lezione nr 2...
se non hai modo di fuggire o devi proteggere la tua vita, l'alternativa è lasciare a terra l'aggressore...non toccarlo un pò...ma lasciarlo a terra impedendogli qualsiasi reazione: ciò corrisponde a fargli molto male.
Per fare ciò bisogna agire e ragionare con l'intento definitivo...cosa che non per tutti è facile. Agire senza pensare all'intento definitivo significa perdere motivazioni e soccombere....
Provate infatti a calarvi in due situazioni diverse:
La prima in cui un ipotetico aggressore vi assalga (a mani nude o armato) per rubarvi il portafogli.
La seconda in cui lo stesso aggressore vi assalga perchè gli state sulle palle o peggio vi voglia uccidere.
Azioni motivate diversamente hanno anche reazioni diverse.
Ciò è quello che insegno...