Scusate ma la mia domanda era solo per avere un parere......capisco ognuno può decidere di spendere quando vuole. Ma credo che una cosa sia viaggiare in autonomia, un'altra farlo in gruppo. Credo che se per risparmio si intende scendere di qualità o servizi non penso sia un vero risparmio. Considerando che può esserci gente come me (e vi assicuro che molti la pensano allo stesso modo)) che preferisce spendere qualche euro in più (da verificare....) per avere comodità e assistenza. Ad esempio l'organizzazione con cui andrò io prevede una serie di dettagli,esempio: il passaggio traghetto in cabina anche per l'andata (tratta di giorno) perchè dicono che andare nei bagni comuni non è il massimo specie per le donne, altro servizio credo sia importante per me è l'assistenza del mezzo, che prevede oltre al meccanico al seguito, il trasporto bagagli e la possibilità di caricare una moto in panne. Ogni partecipante sarà dotato di road book quindi volendo può muoversi in autonomia con la sicurezza di avere un riferimento in caso (speriamo mai) di problemi. Credo sia giusto che ognuno scelga la propria formula di viaggio, programmi, tipologia (off o on) andare da solo o in gruppo....spendere quello che vuole....l'importante è divertirsi!
Non credo che chi come me stia pagando 1650 in coppia sia un pollo, come dice qualcuno. Nessuno mi ha costretto ne penso che sia un prezzo esagerato....ho visto prezzi decisamente più allti....ma ripeto ognuno è libero di fare la proprie scelte.
Come dice un mio caro amico per risparmiare si può decidere di non mangiare....di dormire in un bivacco o a terra...ecc oppure può starsene a casa
quoto ambro61