Quote:
Originariamente inviata da Icy24
...freni in mano si ma avvicinandosi all'iserimento la pressione si alleggerisce tanto basta per tenerla slo leggermente più "bassa" davanti, chiudere l'avancorsa e diminuire l'interasse... aiuta ….
|
Ecco con il telelever quello che dici non avviene. La forza frenante applicata si oppone all'affondamento della sospensione invece di sommarsi al trasferimento di carico facendola comprimere di più come avviene con la forcella telescopica. La cosa si verifica agevolmente da fermo. Con una moto con forcella tradizionale per verificare l'affondamento anteriore si spinge tenendo i freni tirati. In una moto con telelever devi "pompare" senza tirare i freni, altrimenti la moto non affonda.
Comunque entrare pinzati non favorisce l'inserimento su nessuna moto se non nella misura in cui non frenando saresti troppo veloce per chiudere la curva
Però il mio non vuol essere un appunto tecnico sullo stile di guida quanto mettere l'accento sul fatto che con i freni tirati (anche poco) una piccola perdita di aderenza dovuta a un fondo stradale non perfetto (su strada capita

) può portare al bloccaggio della ruota. Quando si ha la moto piegata, non è una bella cosa

Concludendo, secondo me, la eSSe è particolarmente godibile e redditizia con una guida pulita e, si, anche per me la moto tarata come di fabbrica non è coerente tra anteriore e posteriore.